La vita eterna

In quel tempo un dottore della Legge si alzò per metterlo alla prova e chiese: “Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?”. Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi? Costui rispose: “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza … Leggi tutto “La vita eterna”

Il Regno

In Luca 13, 18-21, Gesù descrive il Regno dei cieli: In quel tempo Gesù diceva: “A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? È simile a un granello di senape, che un uomo prese e gettò nel suo giardino; crebbe, divenne un albero e gli uccelli del cielo vennero … Leggi tutto “Il Regno”

Come gocce nell’oceano

Siamo amati incondizionatamente. Amare Dio significa accogliere pienamente l’amore. Quanto più profondamente l’amore divino cresce in noi, tanto più la nostra luce si espande. Nel pensiero di Antonella, il peccato non ha in sé un valore morale: il peccato è un allontanamento dal ritmo dell’amore, un rifiuto che crea una separazione tra noi e la … Leggi tutto “Come gocce nell’oceano”

Preghiera che diventa vita

Antonella ha spesso chiarito che la via che lei segue consiste essenzialmente in un cammino di silenzio e svuotamento. Il silenzio è preghiera di abbandono e di offerta. È una dimensione di totale resa: ci si mette lì senza aspettative, senza chiedere, senza attendere risultati. In ascolto. Il silenzio come grembo dell’ascolto. Ecco, è proprio … Leggi tutto “Preghiera che diventa vita”

Meister Eckhart

Riprendo alcune delle tematiche presenti nella mistica di Meister Eckhart diverse volte in questo sito, in quanto importanti nello sviluppo del pensiero di Antonella. Rimando coloro che sono interessati ad approfondire gli scritti del grande mistico tedesco alle pubblicazioni dello studioso italiano Marco Vannini: https://marcovannini.it/ La mistica renana, con la sua enfasi sulla via dell’abbandono … Leggi tutto “Meister Eckhart”

Bede Griffiths (1906-1993)

Monaco benedettino e mistico inglese. Autore di scritti mistici bellissimi, tra cui Return to the Centre. Alcuni estratti in originale sotto, seguiti da una mia traduzione. When body and soul are moved by the Spirit, the entire being of man is transfigured. This was the very purpose of creation from the beginning: that body and … Leggi tutto “Bede Griffiths (1906-1993)”

Henri Le Saux (1910-1973)

Monaco benedettino e mistico francese, tanto caro al mio cuore. Henri Le Saux, noto anche come Swami Abhishiktananda, ha lasciato bellissimi scritti mistici in francese (disponibili diverse traduzioni in italiano e inglese). Alcuni dei temi che ha sviluppato risuonano con il pensiero di Antonella, sebbene diversamente formulati e elaborati, come ad esempio l’Io Sono della … Leggi tutto “Henri Le Saux (1910-1973)”

Chiesette costiere del Galles: tra semplicità e natura

Il Galles (Wales in inglese, si trova nell’Inghilterra settentrionale, le profonde origini celtiche del Galles costituiscono una parte essenziale della sua identità) è celebre per le sue chiese storiche, molte delle quali sono situate in posizioni mozzafiato lungo la costa. Il cristianesimo arrivò in Galles con i Romani e si diffuse rapidamente nel periodo medievale. … Leggi tutto “Chiesette costiere del Galles: tra semplicità e natura”