Santi e studi di manoscritti in Italia

Ne cito solo alcuni qui. Molto interessanti le iniziative di studio e digitalizzazione avviate in Italia in relazione alla tradizione dei manoscritti francescani: www.sisf-assisi.it/mediatheca-franciscana.php?idC=18 https://manus.iccu.sbn.it/web/manus/manoscritti-medievali-francescani2 E gli studi sugli scritti di Santa Caterina di Siena: https://centrostudicateriniani.it

Manoscritti medievali inglesi tra calendari, ricette medicinali, e devozione ai santi

Come in Italia, anche in Inghilterra (e in altre parti di Europa) esiste una lunga e affascinante tradizione di copiatura di manoscritti che ha coinvolto una vasta gamma di testi sacri, filosofici, medici, matematici, e anche letterari, in diverse lingue tra cui latino, greco e inglese medio. Questa tradizione ha visto la creazione di manoscritti … Leggi tutto “Manoscritti medievali inglesi tra calendari, ricette medicinali, e devozione ai santi”

Santa Etheldreda e Santa Frideswide

In Italia abbiamo una bellissima tradizione di devozione ai santi, che io stessa pratico. Questa pratica può andare da tradizioni legate al territorio, popolari, a forme di spiritualità più consapevole e matura. Forse il pubblico italiano conosce poco la storia di alcuni santi inglesi, che precedono l’avvento della tradizione anglicana stabilita da Enrico VIII nel … Leggi tutto “Santa Etheldreda e Santa Frideswide”

Monache benedettine: spiritualità e musica medievale

Studiosi di storia e filologia, specialmente di lingua inglese, hanno scritto ampiamente su due donne religiose medievali eccezionali: Herrad di Landsberg e Hildegard von Bingen. Herrad di Landsberg è stata un’abbadessa benedettina del monastero di Hohenbourg, situato nella regione dell’Alsazia, nel XII secolo. È soprattutto conosciuta per aver compilato l’Hortus Deliciarum (“Il Giardino delle Delizie”), … Leggi tutto “Monache benedettine: spiritualità e musica medievale”

Margery Kempe

Il link alla British Library che trovate sotto mostra il manoscritto Add MS 61823 e spiega anche che the Book of Margery Kempe, forse la prima autobiografia mai scritta in inglese, contiene l’incredibile storia della mistica Margery Kempe. Margery visse nell’attuale Kings Lynn, Norfolk (come Norwich, nella costa Orientale dell’Inghilterra), dal 1373 circa al 1440 … Leggi tutto “Margery Kempe”

La pratica della gratitudine

L’incontro con l’amore di Dio non è riservato alle chiese o luoghi considerati santi; al contrario, si manifesta esattamente dove ci troviamo. La vera spiritualità non risiede nella ricerca della perfezione. Vorrei condividere qui una pratica che personalmente ho trovato essere trasformativa: la pratica della gratitudine. La gratitudine, a mio avviso, è pietra miliare nel … Leggi tutto “La pratica della gratitudine”

Julian of Norwich

Norwich, una cittadina sulla costa orientale dell’Inghilterra, è conosciuta per la sua bellissima cattedrale e anche in quanto città natale di una grande mistica inglese medievale: Julian of Norwich. Giuliana (italiano di Julian) di Norwich, mistica inglese del XIV secolo, è rinomata per i suoi scritti mistici, in particolare per il suo libro Rivelazioni dell’amore … Leggi tutto “Julian of Norwich”

Custode del Regno

Che bella l’esortazione di Antonella: diventare custode del Regno dell’amore, che è già presente nel cuore di ogni essere umano, ma che spesso rimane ancora nascosto, e deve essere trovato, risvegliato. L’amore è il regno segreto, scomparire lì ma rimanendo presente, completamente aderente all’Essere. Preghiera estratta dal Diario francese del monaco benedettino e mistico Henri … Leggi tutto “Custode del Regno”

PER UNA MISTICA INCARNATA

Vorrei soffermarmi sulla scelta del titolo che ho attribuito al progetto legato a questo sito, in particolare i sottotitoli che aprono la home page: Per una mistica incarnata: costruendo il Regno dei Cieli, Regno dell’Amore. A mio avviso, il concetto di mistica incarnata rappresenta un tema fondamentale e distintivo nel pensiero sviluppato da Antonella. Antonella … Leggi tutto “PER UNA MISTICA INCARNATA”