Un parallelo con la Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad
Vorrei qui introdurre un parallelo, senza entrare nel dettaglio, tra un verso sanscrito del pavamāna abhyāroha, inno sacro che si trova nella Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad (1.3.28), e Giovanni 14,6. L’inno fa parte delle più antiche e importanti Upaniṣad, parte integrante del corpus dei testi vedici. La Bṛhadāraṇyaka (da bṛhat = grande e āraṇyaka = foresta), è collegata agli insegnamenti esoterici e contemplativi trasmessi nei ritiri forestali … Leggi tutto “Un parallelo con la Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad”