Salto di prospettiva

Bellissimo il commento che Antonella offre al passo di Giovanni (20, 16-18), dove Maria Maddalena è la prima a vedere il corpo di Gesù risorto. Antonella ha commentato diverse volte questo passaggio durante i suoi seminari online, e anche in Dio è Madre (p. 26-27). Gesù le disse: “non mi trattenere perché vado al Padre … Leggi tutto “Salto di prospettiva”

Rinascere dall’alto

Antonella ha dato un’interpretazione davvero interessante dell’incontro di Gesù con Nicodemo narrata in Giovanni, e in particolare dell’espressione rinascere dall’alto riportata dall’evangelista (Gv 3, 1-21). Condivido sotto alcune riflessioni. Rinascere dall’alto, ovvero rinascere dallo Spirito, richiede di cedere, di rinunciare alla propria volontà, di morire a se stessi, di attraversare il vuoto e toccare il … Leggi tutto “Rinascere dall’alto”

Memoria profonda

Antonella ha dedicato un volume al tema del risveglio della memoria della nostra appartenenza alla sorgente di amore e luce da cui proveniamo. Si tratta un tema molto originale e fondamentale nel suo pensiero. Qui vorrei toccare un punto in particolare: quale è il rapporto tra questa memoria profonda, il risveglio spirituale e la mistica … Leggi tutto “Memoria profonda”

Una sola parola

La via mistica rappresenta il canale diretto attraverso cui la rivelazione penetra nella coscienza. L’insegnamento di Antonella fonde psicologia (intesa come lavoro introspettivo, di consapevolezza) e spiritualità. Prendersi cura della nostra parte malata è essenziale per crescere e progredire verso una pienezza spirituale e un’autentica trasformazione interiore. Solo attraverso questa cura profonda del nostro mondo … Leggi tutto “Una sola parola”

Diventare canale

Antonella sottolinea come l’umanità è il canale predisposto per fare fluire l’amore e la luce dello Spirito. Lo Spirito scava le sue vie dove trova terreno permeabile. È come un’acqua sotterranea che emerge e si espande senza insistere su ciò che rimane rigido ma si infiltra tra gli interstizi, scorrendo attraverso piccoli varchi che diventano … Leggi tutto “Diventare canale”

Conoscere Dio

Possiamo osservare come Antonella abbia sviluppato nei suoi scritti una teologia dell’incarnazione profondamente innovativa, restituendo pieno valore alla dimensione corporea. Quest’ultima viene da lei intesa non solo nella sua materialità, ma come quell’unità inscindibile psico-fisica che compone e definisce l’individuo nella sua interezza. Attraverso questa visione, Antonella riconcilia la corporeità con la spiritualità, superando ogni dualismo tra materia e … Leggi tutto “Conoscere Dio”